fbpx

seguiamola in tv ma attenti al fuso orario

La corsa scatterà il 2 gennaio 2021 con il prologo, di 11 km che pre decidere l’ordine di partenza per la prima vera tappa prevista il 3 gennaio. In totale saranno 12 le prove cronometrate, con una sola giornata di riposo in programma il 9 gennaio, in quella occasione connessione permettendo Franco Picco sarà nuovamente ospite di Motoreporter.it e potrete seguirlo live sul nostro canale YT https://www.youtube.com/c/MotoReporter-live

In totale i km da percorrere sono quasi 8000, dei quali quasi 5000 cronometrati e validi per la classifica, i rimanenti sono di trasferimento.

Tra la tappa nr. 7 e la nr. 8, è prevista una tappa Marathon in cui gli equipaggi non possono fruire dell’assistenza per guasti o problemi meccanici.

I partecipanti alla Dakar 2021 saranno 555 comprese le 16 donne.

LA DAKAR IN TV

La corsa sarà visibile su MotorTrendOndemand, RedBullTV e sui canali Eurosport

la Maratona nel deserto si disputerà in Arabia Saudita che rispetto all’Italia e 2 ore avanti, quindi se da noi sono le 09.00 li saranno le 11.00.

Prologo: 2 gennaio – Gedda > Gedda- 11 km

Tappa 1: 3 gennaio – Jeddah > Bisha, 622 km – dei quali di prova cronometrata 277 km

Tappa 2: 4 gennaio – Bisha > Wadi Ad-Dawasir, 685 km – dei quali di prova cronometrata 457 km

Tappa 3: 5 gennaio – Wadi Ad-Dawasir > Wadi Ad-Dawasir, 630 km dei quali di prova cronometrata 403 km

Tappa 4: 6 gennaio – Wadi Ad-Dawasir > Riyadh, 813 km – dei quali di prova cronometrata 337 km

Tappa 5: 7 gennaio – Riyadh > Buraydah, 625 km – dei quali di prova cronometrata 419 km

Tappa 6: 8 gennaio – Buraydah > Ha’il, 655 km – dei quali di prova cronometrata 485 km

9/01 – Ha’il: Giorno di riposo


Tappa 7: 10 gennaio – Ha’il > Sakaka, 737 km dei quali di prova cronometrata 471 km (Marathon Stage)

Tappa 8: 11 gennaio – Sakaka > Neom, 709 km – dei quali di prova cronometrata 375 km

Tappa 9: 12 gennaio – Neom > Neom, 579 km – dei quali di prova cronometrata 465 km

Tappa 10: 13 gennaio – Neom > Al-Ula, 583 km – dei quali di prova cronometrata 342 km

Tappa 11: 14 gennaio – Al-Ula > Yanbu, 557 km – dei quali di prova cronometrata: 511 km

Tappa 12: 15 gennaio – Yanbu > Gedda, 452 km – dei quali di prova cronometrata 225 km

Il favorito è Ricky Brabec che lo scorso anno con la sua vittoria, ha concluso la serie consecutiva di 18 vittorie di KTM.
Ma gli spagnoli saranno di sicuro disturbo

Dakar 2021: gli italiani al via

Il gruppo di italiani più nutrito al via di questa Dakar 2021 è quello che si sfiderà nella categoria riservata alle moto dove saranno nove i nostri portacolori. La maggior parte di loro parteciperà nella modalità Original by Motul, cioè quella che non prevede alcun tipo di assistenza tecnica per tutta la durata della corsa. In sella ad attraversare il deserto saudita ci saranno Tiziano Interno, Cesare Zacchetti, Francesco Catanese, Lorenzo Piolini, Giovanni Stigliano, Angelo Pedemonte, David Cominardi, Mauro Gerini e soprattutto l’esperto Franco Picco, che all’età di 65 anni ha deciso di tornare dopo cinque anni a prendere parte alla Dakar.

Graditissimi, commenti e iscrizione al canale YT

I nostri canali social

Se ti è piaciuto condividi questo articolo

leggi anche

Commenti

  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi un Commento