La corsa sarà visibile su MotorTrendOndemand, RedBullTV e sui canali Eurosport
la Maratona nel deserto si disputerà in Arabia Saudita che rispetto all’Italia e 2 ore avanti, quindi se da noi sono le 09.00 li saranno le 11.00.
Prologo: 2 gennaio – Gedda > Gedda- 11 km
Tappa 1: 3 gennaio – Jeddah > Bisha, 622 km – dei quali di prova cronometrata 277 km
Tappa 2: 4 gennaio – Bisha > Wadi Ad-Dawasir, 685 km – dei quali di prova cronometrata 457 km
Tappa 3: 5 gennaio – Wadi Ad-Dawasir > Wadi Ad-Dawasir, 630 km dei quali di prova cronometrata 403 km
Tappa 4: 6 gennaio – Wadi Ad-Dawasir > Riyadh, 813 km – dei quali di prova cronometrata 337 km
Tappa 5: 7 gennaio – Riyadh > Buraydah, 625 km – dei quali di prova cronometrata 419 km
Tappa 6: 8 gennaio – Buraydah > Ha’il, 655 km – dei quali di prova cronometrata 485 km
9/01 – Ha’il: Giorno di riposo
Tappa 7: 10 gennaio – Ha’il > Sakaka, 737 km dei quali di prova cronometrata 471 km (Marathon Stage)
Tappa 8: 11 gennaio – Sakaka > Neom, 709 km – dei quali di prova cronometrata 375 km
Tappa 9: 12 gennaio – Neom > Neom, 579 km – dei quali di prova cronometrata 465 km
Tappa 10: 13 gennaio – Neom > Al-Ula, 583 km – dei quali di prova cronometrata 342 km
Tappa 11: 14 gennaio – Al-Ula > Yanbu, 557 km – dei quali di prova cronometrata: 511 km
Tappa 12: 15 gennaio – Yanbu > Gedda, 452 km – dei quali di prova cronometrata 225 km