fbpx

Dakar 2021 giorno di riposo per modo di dire

Oggi riposo ma domani tappa numero 7 sarà da Ha’il a Sakaka 266 km di trasferimento e 471 di speciale

Prima di passare alla cronaca della giornata di pausa, vi invito a soffermarvi a guardare le immagini una ad una e dopo averlo fatto, ad ogni immagine chiudete gli occhi e dopo aver fruito del godimento puro dei paesaggi provate a immaginarvi li con loro, le insidie e la fatica ricompensate dal gusto della guida e dei paesaggi appunto.

Solo chi partecipa agli eventi simili può quasi immaginare di cosa sto parlando, di adrenalina e emozioni pure che non possono essere riprodotte scientificamente o tramandate ma posso essere solo vissute.

Quelle emozioni che ci fanno alzare alle 4 di mattina per fare 3 ore di trasferimento e 2 di sterrato, che ci fanno arrivare stanchi a casa alla sera ma con la voglia di ripartire immediatamente.
Ecco prendete tutto questo e moltiplicate x 50 sia dal punto di vista della fatica che dal punto di vista del godimento.

Se volete rimanere informati sulle possibilità di godimento in italia e non solo, rimanete sempre collegati con Motoreporter.it. E non dimenticate di registrarvi come "fratelli di garage"

Tutti i piloti hanno trascorso la giornata facendo manutenzione alle loro moto, anzi ad essere sinceri non tutti i piloti.

In realtà quelli che stanno lavorando sulle moto sono quelli della categoria Malle Moto, mentre gli ufficiali, sono rinchiusi nei loro camper e alle moto ci pensano quelli del team.

Vi dico subito che Maurizio Gerini è riuscito a sostituire il manubrio, mentre gran parte dei piloti italiani ha cambiato il gruppo trasmissione (corona, pignone e catena), filtri e gomme.

Franco Picco ha avuto qualche problema elettrico al navigatore gps pare un falso contatto di un cavo di collegamento.

Va ricordato che di massima i motori non si possono aprire, anche se alcune parti possono essere cambiate, addirittura in base alla tipologia di pilota possono essere sostituite alcune cose si e altre no.

Domani è prevista la famosa Tappa Marathon, l’unica tappa all’arrivo della quale tutti i piloti saranno uguali. Infatti ad attenderli non vi sarà il solito bivacco con camper, meccanici e comodità, ma Tenda per tutti e manutenzioni fatte personalmente. Di conseguenza anche il numero di ricambi che saranno a disposizione saranno ridotti.

I piloti incontreranno nuovamente una serie di tortuosi saliscendi, attraverseranno una parte rocciosa e poi  avranno modo di dare sfogo alla cavalleria con una parte veloce.

Risparmiare le moto sarà la Parola d’ordine.

Dal punto di vista del regolamento sono state introdotte alcune novità, come ad esempio penalità, per chi sostituisce un pistone o per chi nei 15 minuti destinati  al rifornimento farà delle riparazioni.

Tenetevi pronti domani si riparte!!!

Buon lampeggio a tutti

Graditissimi, commenti e iscrizione al canale YT

I nostri canali social

Se ti è piaciuto condividi questo articolo

leggi anche

Commenti

  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi un Commento